Essere genitori non è facile: mille opzioni, mille domande, mille scrupoli.

“Avrò fatto la cosa giusta? Mi avrà capito?”.

A volte ci si sente giudicati: “Ma perché fa quella faccia scura quando gli parli? Non avrai esagerato? Potrebbe risentirsi…”.

Vengono in aiuto ai genitori due autori con il messaggio “la cosa importante è esserci”. Ma c’è una condizione.

Leggo da pagina 19 del libro “Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini“:

Il nostro compito di genitori non è impedire che i bambini facciano esperienza di battute d’arresto e insuccessi, bensì è quello di fornire loro gli strumenti e la resilienza emotiva necessari ad uscire indenni dalle tempeste della vita, stando al loro fianco mentre le attraversano.

Daniel J. Siegel e Tina Payne Bryson

E ancora, a pagina 7:

Gli studi longitudinali sullo sviluppo infantile dimostrano chiaramente come uno degli elementi che in assoluto consente di prevedere con maggiore affidabilità l’esito positivo dello sviluppo- in termini di felicità, sviluppo sociale ed emotivo, abilità di leadership, relazioni significative e persino successo scolastico e professionale – sia l’acquisizione, da parte del bambino, di un senso di sicurezza derivante dal fatto di aver avuto almeno una persona che sia stata presente per lui.

Daniel J. Siegel e Tina Payne Bryson

Dare un senso alle esperienze compiute

È la presenza genitoriale che consente al bambino di sentirsi “sentito”. Anche i genitori che non hanno avuto a loro volta questa presenza, possono offrire ai loro figi un attaccamento sicuro purché abbiano dato un senso alle esperienze compiute con i propri genitori e abbiano deciso in che modo intendano essere presente nella vita dei propri figli.

Scheda del libro


Titolo: Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini
Autore: Daniel J. Siegel e Tina Payne Bryson
Milano: Raffaello Cortina Editore, 2020
ISBN 978-88-3285-154-0

Un percorso di consulenza familiare può aiutarti a dare un senso alle esperienze compiute con i tuoi genitori e ri-decidere ccome essere presente nella vita dei tuoi figli.

Desideri maggiori informazioni?


Foto: Petras Gagilas

Categories: bloglibri

Enrico Tiziano Belli

Sono sposato con Ines Foffani ed abbiamo 5 figli. Il 7 gennaio 2021 ho conseguito il Diploma di Consulente della Coppia e della Famiglia rilasciato da CECOFeS, Padova, la Scuola di formazione diretta dal Prof. Raffaello Rossi. Sono Socio effettivo AICCeF da marzo 2023. Sono iscritto nell’elenco dei Soci Effettivi con matricola n. E 1204.

0 Comments

Leave a Reply

Avatar placeholder

Your email address will not be published. Required fields are marked *