Codice deontologico

Il codice deontologico del Consulente familiare ® è stato redatto per la prima volta nel 1999. È stato poi modificato nel 2009 e nel 2013 in seguito alla legge 4/2013 che regolamenta le professioni non ordinistiche.

Privacy

Il Consulente familiare® è tenuto al segreto professionale e garantisce la protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

Interazioni con altri professionisti

Dall’art. 28 del Codice deontologico.
“Se lo svolgimento della consulenza ovvero l’utente della prestazione lo richiede, il consulente invia il soggetto e, se del caso, lo presenta a colleghi ovvero ad altri professionisti, specialisti od esperti in precisate discipline, tenendo conto delle loro specifiche competenze e modo d’intervento”.


Crediti fotografici:

Andrea Piacquadio.


Enrico Tiziano Belli

Sono sposato con Ines Foffani ed abbiamo 5 figli. Il 7 gennaio 2021 ho conseguito il Diploma di Consulente della Coppia e della Famiglia rilasciato da CECOFeS, Padova, la Scuola di formazione diretta dal Prof. Raffaello Rossi. Sono Socio effettivo AICCeF da marzo 2023. Sono iscritto nell’elenco dei Soci Effettivi con matricola n. E 1204.